A un mese dalla conclusione dell’Expo Divinazione 2024, tenutosi a Siracusa in occasione del G7 Italia Agricoltura e Pesca, e-Fish è orgogliosa di ripercorrere i momenti salienti di questa esperienza indimenticabile, fatta di incontri, innovazione e collaborazione. Dieci giorni di eventi che hanno riunito il mondo della pesca, dell’acquacoltura e della ricerca scientifica, offrendoci l’opportunità di mostrare al mondo il nostro impegno per un’economia blu sostenibile e innovativa.
Innovazione e Sostenibilità al Centro della Nostra Missione
Durante l’Expo abbiamo presentato con orgoglio e-Fish Soluzioni, la nostra piattaforma avanzata di gestione delle filiere ittiche, frutto di circa 20 anni di ricerca e sviluppo. L’evento ci ha permesso di condividere con visitatori e professionisti i nostri progressi nel campo della tracciabilità ittica, dimostrando come la tecnologia possa contribuire concretamente a migliorare l’efficienza e la sostenibilità del settore.
Ringraziamenti ai Nostri Visitatori e Partner
Un ringraziamento speciale va a tutti i visitatori che sono passati al nostro stand, ai nostri clienti e ai numerosi stakeholders che hanno espresso interesse verso le nostre soluzioni e che stanno iniziando con noi percorsi di collaborazione. Siamo particolarmente grati per la visita del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha apprezzato il nostro lavoro e il nostro impegno verso l’innovazione nel settore della pesca.
Ringraziamo inoltre l’Assessore all’Agricoltura e Pesca della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, per la sua gradita visita al nostro stand. La presenza della Regione Abruzzo, con i suoi spazi dedicati ai prodotti enogastronomici locali, ha arricchito l’evento, evidenziando il connubio tra tradizione e innovazione che è fondamentale per il futuro della filiera ittica.
Un Futuro di Collaborazione e Crescita
L’Expo Divinazione 2024 ha rappresentato una piattaforma unica per creare nuove relazioni con enti, organizzazioni e aziende leader nel settore della pesca e dell’acquacoltura. Siamo entusiasti di proseguire il cammino intrapreso, costruendo un futuro più sostenibile e innovativo per l’economia blu, e non vediamo l’ora di concretizzare i nuovi rapporti di collaborazione avviati durante questi giorni intensi.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa manifestazione. Siamo pronti a continuare a crescere insieme, facendo della sostenibilità il motore del nostro sviluppo.



