In questi mesi, attraverso i nostri canali social, abbiamo raccontato alcuni momenti significativi del percorso di ricerca e sviluppo intrapreso da e-Fish nel campo dell’Intelligenza Artificiale applicata al settore ittico. La nostra missione è fornire soluzioni avanzate che automatizzino i processi di riconoscimento delle specie ittiche, migliorando l’efficienza e la precisione nelle operazioni quotidiane di classificazione e tracciabilità.
Tra gli eventi che hanno segnato il nostro cammino, uno dei più importanti è stato l’incontro “INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PMI: ESPERIENZE DA UN FUTURO PRESENTE,” parte del roadshow organizzato da Confindustria Piccola Industria e ANITEC-ASSINFORM. Questo evento, svoltosi a Parma, ci ha dato l’opportunità di condividere i nostri progressi nell’applicazione dell’AI collaborativa per il settore ittico, in particolare grazie allo sviluppo di un sistema di riconoscimento in tempo reale delle specie durante le aste e nei processi produttivi.
Grazie al supporto di FACTOR DEV e delle rete dei Digital Innovation Hub, e-Fish ha avuto l’opportunità di confrontarsi con leader dell’industria, istituzioni e altri innovatori del settore tecnologico, contribuendo così a promuovere la cultura dell’innovazione anche nelle PMI e nella filiera agroalimentare.
Un ringraziamento particolare va quindi ad ANITEC-ASSINFORM per il prezioso sostegno e la visione condivisa di un futuro più efficiente e tecnologicamente avanzato per le nostre imprese. Siamo orgogliosi di contribuire, insieme ai nostri partner, al progresso del settore ittico italiano attraverso l’Intelligenza Artificiale, e continueremo a lavorare con impegno e dedizione per offrire soluzioni che sappiano rispondere alle sfide dell’industria di domani.
Seguiteci sui nostri social per aggiornamenti sui prossimi sviluppi e sulle nostre iniziative di ricerca!
Leggi l’articolo sulla Gazzetta di Parma di Mercoledì 9 ottobre 2024 [PDF] .

