Il sistema di gestione per i mercati ittici all’ingrosso prevede l’integrazione di componenti di impiantistica e di automazione per garantire la massima efficienza.
Fornitori e partnership con aziende leader mondiali di settore consentono di progettare e realizzare soluzioni altamente innovative in grado di ottimizzare i processi lavorativi.
Interfacce uomo macchina «HMI», acquisizione ed elaborazione di gradi quantità dati, processi di machine learning e piena accessibilità remota rendono la soluzione pronta alla transizione all’industria 4.0.
Le soluzioni vengono studiate in base alle esigenze del cliente, il grado di automazione dell’impianto è personalizzabile in maniera proporzionata ai volumi del mercato ittico.
L’aggiornamento continuo rispetto alle norme del settore e all’evoluzione tecnologica consentono una continua evoluzione progettuale delle soluzioni integrabili, come quelle legate alle tecnologie: RFID, QRCODE, MACHINE LEARNING, BIG DATA, STAMPA LASER SU IMBALLI.
Grazie all’esperienza maturata nell’ambito dei sistemi dedicati alle aste dei mercati ittici all’ingrosso, oggi il team di EFish è in grado di progettare soluzioni integrate basate su soluzioni «HMI» e in linea con quanto previsto dal Piano nazionale Industria 4.0.
Grazie alla scelta di soluzioni affidabili fornite da aziende leader di settore, le soluzioni EFish sono in grado di operare in condizioni estreme. I componenti selezionati sono forniti da aziende che garantiscono l’approvvigionamento dei pezzi di ricambio per molti anni.
Attraverso esperti di settore il team di EFish è in grado di progettare e realizzare impianti industriali finalizzati all’automazione delle linee d’asta secondo gli standard europei e le più affidabili soluzioni sul mercato.
Attraverso una rete di partner, fornitrici delle migliori soluzioni industriali europee, gli impianti d’asta possono essere corredati di sistemi di movimentazione dei prodotti ittici di grande affidabilità e rispettosi delle norme circa la sicurezza dei lavoratori.