Rinnovamento tecnologico dei mercati ittici italiani a partire dal 2005
Data pubblicazione 03/10/2016 00:12Attraverso l’uso dei dispositivi mobili oggi passa circa il 71% del traffico online, ribaltando i numeri che fino a qualche anno fa vedevano un maggiore impiego delle applicazioni desktop. Il successo sta nel fatto che uno smartphone è presente nelle tasche di tutti e in qualsiasi momento della giornata.
Data pubblicazione 14/01/2016 00:12Negli ultimi 15 anni, attraverso anche il ricambio generazionale, gli acquirenti del comparto ittico hanno sviluppato una maggiore propensione all’acquisto da remoto. Una corretta gestione della logistica e della catena del freddo rende possibile l’acquisto online e la consegna «just in time».
Data pubblicazione 14/01/2016 00:12Le modalità di svolgimento delle aste nei mercati ittici italiani hanno lontane tradizioni, l’esperienza maturata dal prodotto negli ultimi 15 anni ci consente di rispettarle introducendo allo stesso tempo innovazione e nuove tecnologie.
Data pubblicazione 14/01/2016 00:12La complessità della gestione dei processi amministrativi di un mercato ittico sono semplificati grazie ad un solo software che consente di importare le vendite d’asta, produrre fogli d’asta, documenti di trasporto, chiusura d’asta, note vendita, assunzione in carico, fatturazione elettronica proforma e molto altro ancora.
Data pubblicazione 14/01/2016 00:12