Nel corso del World Economic Forum 2023 a Davos, viene affrontata la “Ocean Action Agenda”
Data pubblicazione 16/01/2023 00:12La pianificazione dello spazio marittimo (MSP) è uno strumento fondamentale per lo sviluppo della Blue Economy sostenibile.
Data pubblicazione 12/12/2022 00:12Le dotazioni del nuovo Programma Operativo per la Pesca ed Acquacoltura e le misure del PNRR di settore.
Data pubblicazione 11/11/2022 00:12Il report nazione sullo stato della Blue Economy nazionale a cura di INFORMARE
Data pubblicazione 12/10/2022 00:12Le sfide del nuovo Programma Operativo per la Pesca ed Acquacoltura – PO FEAMPA periodo 2021-2027 Il FEAMPA, si prefigge, quale obiettivo principale, quello di contribuire alla sostenibilità ambientale ed economica del settore della pesca e dell’acquacoltura.
Data pubblicazione 04/10/2022 00:12Il settore è chiamato a ripensare alcune dinamiche “tradizionali” per raggiungere una maggiore efficienza.
Data pubblicazione 19/07/2022 00:12Si stima che nel Mediterraneo il 75% degli stock ittici studiati continui ad essere interessato da una pesca eccessiva.
Data pubblicazione 30/06/2022 00:12Effetti diretti e indiretti della Blue Economy italiana
Data pubblicazione 20/06/2022 00:12Pubblicata la ricerca eseguita per conto del Parlamento Europeo - Intelligenza artificiale e settore della pesca.
Data pubblicazione 15/06/2022 00:12Arresto temporaneo obbligatorio della pesca anno 2022
Data pubblicazione 30/05/2022 00:12L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2022 Anno Internazionale della Pesca Artigianale e dell'Acquacoltura - IYAFA 2022
Data pubblicazione 18/05/2022 00:12Direttiva (UE) 2019/904 del 5 giugno 2019 contro i SUP, “Single use plastics”. Alternative al polistirolo nel settore ittico.
Data pubblicazione 18/02/2022 00:12Applicazione delle tecnologie blockchain nelle catene di valore dei prodotti ittici
Data pubblicazione 18/02/2022 00:12Il Mipaaf annuncia che a partire dal 9 dicembre 2021 saranno applicati nuovi controlli in fase di inserimento delle note di vendita.
Data pubblicazione 10/12/2021 00:12E-Fish, il sistema telematico per gestire le aste dei mercati ittici, raccontato dalla sua società ideatrice Go Infoteam
Data pubblicazione 07/10/2021 00:12A partire dal 1 ottobre 2021 si accede soltanto mediante SPID, CIE oppure TS-CNS.
Data pubblicazione 07/09/2021 00:12Arresto temporaneo obbligatorio della pesca anno 2021
Data pubblicazione 03/06/2021 00:12Al termine del fermo biologico 2020 riaprono i primi mercati ittici all'ingrosso.
Data pubblicazione 14/09/2020 00:12Le date per il fermo della pesca 2020 secondo il DM del 30/12/2019
Data pubblicazione 29/06/2020 00:12dal 2 Gennaio 2020 entrerà in vigore l’obbligo di utilizzo di etichette prive di Bisfenolo A
Data pubblicazione 02/09/2019 00:12Pubblicate in gazzetta ufficiale le date per il fermo della pesca 2019
Data pubblicazione 17/07/2019 00:12Denominazione in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale
Data pubblicazione 30/04/2019 00:12Pubblicate in gazzetta ufficiale le date per il fermo della pesca 2018
Data pubblicazione 31/07/2018 00:12Linea Blu parla anche dell'asta online Efish al mercato ittico di Livorno
Data pubblicazione 25/07/2018 00:12Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'8 febbraio il decreto legislativo 231/2017 che stabilisce le sanzioni nazionali per irregolarità nelle informazioni rivolte al consumatore.
Data pubblicazione 06/03/2018 00:12Scopri come possiamo aiutare il tuo ente o la tua impresa.
Data pubblicazione 19/10/2016 00:12Dal mare al tuo smartphone
Data pubblicazione 20/01/2016 00:12